Eliminando tutte le particelle con diametro superiore a 0.5 micron, la microfiltrazione permette di filtrare l’acqua e di ottenere un’acqua pulita di buon sapore, priva di cattivi odori e dalla quale, grazie all’abbinamento con un carbone attivo, sono stati eliminati sedimenti, cloro, ruggine, alghe e muffe, nonché microorganismi.
La microfiltrazione ci permette di avere sempre un’acqua pulita senza serbatoi d’accumulo o scorte imbottigliate di cui non sappiamo effettivamente la provenienza e il grado di conservazione prima di giungere a casa nostra.
Pur eliminando, come già detto, tutte quelle scorie a noi sgradevoli come cloro, ruggine, amianto, batteri, anticrittogamici e nitrati, l’acqua microfiltrata mantiene le seguenti sostanze utili al nostro organismo: magnesio, calcio, sodio e potassio.
Un’acqua microfiltrata pulita e limpida, ci permette anche di mantenere inalterati i sapori e i profumi della frutta e della verdura che laviamo, non alterandone il gusto originale.
